STORIA E PRESENTAZIONE

Abbandonando la statale e addentrandosi  nella Valtenesi si incontra Puegnago del Garda  terra  a vocazione  vinicola e per la produzione dell’olio e del Groppello doc

Paese di origine preistoriche testimoniate dal ritrovamento di palafitte

Le palafitte di questa area spesso erano costruite utilizzando il legno della pianta Alnus glutinosa (Ontano Nero )che cresce vicino all’ acqua e che tagliata rilasciava una resina rossastra la cui presenza rende meno putrescibile il legno.

ATTIVITA’ E MANIFESTAZIONI

Seguendo i sentieri (opportunamente segnalati) è possibile effettuare piacevoli passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike.

Nella zona di Puegnago e Raffa ci si può immergere nella quiete dei suoi ulivi e vitigni, godendo così di un’atmosfera di pace e serenità.

Puegnago dista davvero pochi chilometri dal lago di Garda, per questo si può decidere di passare una giornata in spiaggia godendosi il lago e le sue acque cristalline.

CURIOSITA’

Informazioni su Puegnago sul Garda
Regione: Trentino
Provincia: Trento
Coordinate: 45° 34′ 3,72” N 10° 30’ 38,88’’ E
Altitudine: 224 m s.l.m.
Superficie: 10,87 km²
Abitanti: 3406
Densità: 313,3 ab./km²
Frazioni: Monteacuto, Mura, Palude, Raffa
Comuni contigui: Gavardo, Manerba del Garda, Muscoline, Polpenazze del Garda, Salò, San Felice del Benaco
CAP: 25080
Pref. tel.: 0365

le frazioni di Raffa  Soiano  san felice  sono  oggi unite

DA VISITARE

Chiesa di San Michele del 1600 con il suo organo

Torre campanaria nella località Castello

Chiesa di San Giovani Battista

Chiesa di San Giuseppe nella frazione Mura

CAPPELLA DI SAN GAETANO DA THIENE nella frazione di Monte Acuto e la Torre colombera

CHIESA PARROCCHIALE DELLA MADONNA DELLA NEVE A raffa con dipinti di Andrea Celesti

Laghi di Sovenigo.

un zona umida di tre piccoli laghi  in luglio ed agosto vi è la fioritura dei fiori di loto.

Manifestazioni principali

agosto  Puegnagno fiera del Groppello vini della Valtenesi ed olio

SHOPPING

VENERDI’ Giorno di mercato a Puegnago del Garda vedi altri mercati

DOVE MANGIARE

DOVE DORMIRE

INDIRIZZI UTILI

COME ARRIVARE

raggiungibile  con Autostrada A4 Torino/Venezia uscita Desenzano, poi seguire i cartelli stradali in direzione di Salò(Km 10,8)

“© OpenStreetMap contributors 

My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy