STORIA E PRESENTAZIONE

Le bellezze naturali che il paesaggio offre, guardano le distese del lago da Sirmione fino a Riva del Garda, e le colline moreniche a sud ai boschi di uliveti e alle cime delle prealpi verso nord.

Se avete voglia di lago e di Montagna San Zeno è il posto ideale si trova a circa 600m di quota sul Monte Baldo con un centro termale e molti sentieri per passeggiate sul Monte Baldo

Alle spalle di San Zeno si trova il Monte Baldo, che era conosciuto come “Hortus Europae” frequentato da naturalisti e botanici famosi.
la parte sommitale emergeva dai ghiacci, offrendo rifugio per tipi di flora e fauna che altrove scomparvero

ATTIVITA’ E MANIFESTAZIONI

Luglio – Agosto Rassegne di Cinema e Teatro , incontri culturali, feste popolari e tante serate di musica.
Festa di San Luigi
Giochi per bambini e stand enogastronomici nella caratteristica frazione di Lumini;
Madonna del Castagnar
La festa si tiene il 15 agosto, in località Ca’ Longa, poco distante dalla frazione di Lumini, dove si erge un maestoso castagno ultrasecolare squarciato da un fulmine, al cui interno si può ammirare un rustico capitello dedicato alla “Madonna del Castagnàr”

Settembre Festa religiosa della Madonna della Cintura
La prima domenica di settembre, seguita dal “Senturel”, tradizionale gara di bocce per le strade del paese
Fiera del Bestiame di San Michel Il 29 settembre, a Prada, l’antica fiera della fine dell’alpeggio

Ottobre – Novembre Festa delle Castagne
Mostra-mercato del Marrone di San Zeno D.O.P.

Dicembre Presepi in Corte
La suggestiva rassegna dei presepi nelle contrade del paese nel periodo natalizio.

Festa degli Alberi

CURIOSITA’

Informazioni
Regione: Veneto
Provincia: Verona
Coordinate: 45°38′0″N 10°44′0″E
Altitudine: 680 m s.l.m.
Superficie: 28,24 km²
Abitanti: 1.366
Densità: 48,4 ab./km²
Frazioni: Lumini, Prabestemà, Prada, Villanova
Comuni contigui: Brenzone, Caprino Veronese, Costermano, Ferrara di Monte Baldo, Torri del Benaco
CAP: 37010
Pref. tel.: 045

tipica zona di raccolta dei marroni
Manifestazioni principali
Maggio Festa dei Fiori

Giugno Una Montagna di Gusto Passeggiata enogastronomica lungo le contrade del paese

DA VISITARE

Ca Montagna palazzo antico sede di spettacoli

Parco Jungle adventure

la Seggiovia Prada-Montebaldo

e la funivia Prada Costabella

Altopiano di Prada con la telecabina che porta sulle piste da sci del Monte Baldo

SHOPPING

LUNEDI Giorno di mercato a San Zeno di Montagna vedi altri mercati

DOVE MANGIARE

Gastronomia
saporiti salumi e formaggi. I piatti tipici preparati nei ristoranti si accompagnano alle diverse stagioni dell’anno o alle feste tradizionali: in primavera la cucina si profuma delle erbe del Baldo, mentre in autunno si posso assaporare menù a base di funghi e tartufi.
Alla Fiera di San Michel, in Prada, vengono servite le trippe e il “pito con capussi e pevrà”.

DOVE DORMIRE

METEO


INDIRIZZI UTILI

Di seguito il link dal quale prendere spunto per poter godere dello splendido territorio di San Zeno di Montagna attraverso i suoi sentieri: www.visitsanzenodimontagna.com/outdoor/
Da visitare

COME ARRIVARE

per giungere a San Zeno dal casello autostradale di Affi – A22 Autostrada del Brennero, che da  Peschiera del Garda – A4 Autostrada Serenissima. Un breve percorso stradale vi porterà sulle pendici del monte Baldo, a 600 metri d’altezza, da dove potrete godere lo stupendo panorama del lago di Garda.

“© OpenStreetMap contributors 

My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy