Sorge sulle colline moreniche create dallo scorrimento verso valle del ghiacciaio Il territorio collinare alterna colture di viti, cereali e frutteti
Manifestazioni principali
Febbraio Grande sfilata del carnevale
Corpo bandistico di Sona
Informazioni su Sona | |
Regione: | Veneto |
Provincia: | Verona |
Coordinate: | 45° 26′ 22,92” N 10° 26′ 22,92’’ E |
Altitudine: | 169 m s.l.m. |
Superficie: | 41,15 km² |
Abitanti: | 17630 |
Densità: | 428,4 ab./km² |
Frazioni: | Albarello di Sotto, Barbarago, Canova, Canove, Capellin, Cascina, Casette di Sopra, Centurara, Cherubina, Corte, Finco, Finiletto, Fratelli Rosselli, Fusara, La Prà, La Presa, Lugagnano, Messedaglia, Molino, Platano, Rosolotti, San Giorgio in Salici, San Martino, San Rocco, Sgrifona, Tagliaferro, Valle |
Comuni contigui: | Gavardo, Manerba del Garda, Muscoline, Polpenazze del Garda, Salò, San Felice del Benaco |
CAP: | 37060 |
Pref. tel.: | 045 |
• Pieve di Santa Giustina e San Giacomo –
• Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta –
• Chiesa di San Rocco –
• Chiesa di Sant’Anna e Cristo Re – Ville e casali rurali
• Cà Ferrari
• Villa Menegazzi
• Villa Schizzi Fiorini
• Villa Giusti del Giardino (Guastalla Nuova)
• Villa Bajetta
• Villa Berzacola (Belvedere)
• Villa Consolaro
• Villa Giarola –
• Villa Silvestri (La Sellara) –
• Villa Sparici (Dei Cipressi) –
• Villa Trevisan –
• Villa Cavallari Guarienti
Fortificazioni
• Torre scaligera
• Torre Colombara
• Forte Lugagnano
A sona mercato nella piazza Vittorio Veneto il lunedì dalle 8.00 alle 13.00 nella piazza della vittoria il sabato dalle 8.00 alle 13.00 Mercati dei Paesi Confinanti con Sona
Bussolengo, Castelnuovo del Garda, Valeggio Sul Mincio,Verona,
vedi altri mercati