SOLFERINO

STORIA E PRESENTAZIONE

Solferino Sorge sui colli morenici del lago di Garda, nell’Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia il nome deriva dalla presenza antica di acque sulfuree, spesso associato al paese di San Martino  nel ricordo della storica Battaglia

Vi si svolse La battaglia risorgimentale del 24 giugno 1859, che vide gli austriaci sconfitti, consegnò alla storia il nome del paese, al pari del vicino centro di San Martino. Il Museo risorgimentale ricorda l’epopea di quegli anni, assieme all’Ossario che custodisce le ossa di 7.000 caduti di quella carneficina con complessivi 29000 morti Jean Henry Dunant colpito dalla grande carneficina ne trasse ispirazione per fondare la crocerossa. Il paese conserva anche una rocca ed un castello gonzagheschi.

ATTIVITA’ E MANIFESTAZIONI

VEDI ALCUNE PROPOSTE A SOLFERINO E SAN MARTINO

Manifestazioni principali
Periodica rievocazione storica della battaglia di Solferino e San Martino
A giugno ogni anno giornata della Croce Rossa

CURIOSITA’

Informazioni su Solferino
Regione: Lombardia
Provincia: Mantova
Coordinate: 45° 22′ 10,20’’ N 10° 34′ 3,72’’ E
Altitudine: 124 m s.l.m.
Superficie: 13,07 km²
Abitanti: 2642
Densità: 202,1 ab./km²
Frazioni: Barche, Cunettone, Pozzo Catena, Ridello al Monte, Santoline, Staffolo
Comuni contigui: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Guidizzolo, Lonato del Garda (BS), Medole
CAP: 46040
Pref. tel.: 0376

DA VISITARE

I MUSEI DI SOLFERINO E SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA
In cima al colle più alto di Solferino, sorge una rocca di 23 metri di altezza Definita “La Spia d’Italia” circondata da un ampio parco.

Dalla terrazza si può godere uno stupendo panorama e vedere la Torre di San Martino, il lago di Garda ed a sud le prime propaggini appenniniche

musei di Solferino e San Martino della Battaglia
panorama dalla web cam musei di Solferino e San Martino della Battaglia

coordinate 45.4250456,10.6022784

SHOPPING

SABATO Giorno di mercato a SAN MARTINO SOLFERINO vedi altri mercati

DOVE MANGIARE

DOVE DORMIRE

Sport a Solferino

METEO


My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy