
Categoria: NATURA
contenuti naturalistici


COME PULIRE I FUNGHI
On : - -NECESSARIO Con un coltellino eliminare la parte terrosa sul gambo, Separare la cappella dal gambo e completare la pulizia. con uno panno inumidito pulire bene la superficie Raschiare delicatamente per eliminare qualsiasi traccia di terra. Eliminare i residui di terra con…

i funghi del lago di Garda
On : - -I FUNGHI SUL LAGO DI GARDA Nelle zone di pregio boschivo come quelle del Parco alto Garda Bresciano del monte Baldo e dell’alto Garda Trentino crescono quasi tutte le varietà di funghi la cui raccolta però deve essere fatta con esperienza vista…

ripopolamento ittico del lago di Garda
On : - -Sul Garda, con il coordinamento dall’ Ufficio Pesca Regionale di UTR Brescia, vengono effettuate operazioni di ripopolamento ittico con il reperimento delle uova dei pesci da parte dei pescatori e degli agenti della polizia provinciale, Milioni di uova riempiono le campane di…

SALAMANDRA
On : - -La salamandra è un anfibio particolarmente suggestivo anche per i caratteri simbolici attribuiti nel passato tanto da essere spesso usata come simbolo araldico come simbolo di costanza, resistenza al male si pensava che potesse resistere alle fiamme. La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) …

HELVELLA CRISPA
On : - -Helvella crispa Ha un caratteristico cappello fatto a sella, gambo,bianco, solcato a costole, cavo all’interno. Contiene in quantità minime la Gyromitrina – pericolosa micotossina cancerogena La semplice interpretazione fotografica non è sufficiente a garantire il riconoscimento del fungo Anche considerando la notevole…

AGACARICUS AUGUSTUS
On : - -Agaricus augustus prataiolo maestoso predilige terreni acidi ricchi di humus. Cresce in gruppi sotto conifere, latifoglie, Querce, nel bosco , e in luoghi erbosi, dalla primavera all’autunno. Può avere un cappello di dimensioni fino a 30 cm di diametro. La cuticola si…

BOLETUS ERITHROPUS
On : - -BOLETUS ERITHOPUS Diametro di 8-20 cm; con cappello che passa da emisferico a convesso ed addirittura depresso man mano che procede con la maturazione La colorazione può assumere intensità di colore molto variabili dal bruno-scuro tendente al rosso al bruno-olivastro spesso nella…

GEASTRUM TRIPLEX
On : - -è un fungo che si presenta con tre strati sovrapposti con un corpo sovrapposto al collare ed una parte al di sotto dello stesso dalla forma sferica giovanile giunge alla forma a stella quando maturo emette alla pressione una polvere marrone ricca…

COPRINUS COMATUS
On : - -Coprinus comatus (O.F. Müll. : Fr.) Pers. 1797 Coprino chiomato, Agarico chiomato, Fungo dell’inchiostro. La “chioma” è data dalle squame filamentose dell’apice del cappello ovoidale-oblungo o a forma di clava che si apre a forma di campana allungata, maturando si rompe in…