GOETHE ED IL LAGO

Durante il suo soggiorno a Malcesine sorpreso a ritrarre il castello fu fermato dal Podestà per il sospetto di spionaggio. Un cittadino che aveva soggiornato a lungo in Germania fu’ chiamato come interprete per l’interrogatorio . La sua testimonianza servì a scagionare Goethe ed a renderlo ospite gradito affinché potesse ben parlare del lago di Garda nella sua opera. Nonostante la sua disavventura occorsa a Malcesine le sue descrizioni degli oliveti e degli agrumeti del lago di Garda furono da stimolo perché molti tedeschi si interessassero al Lago di Garda.

Guido Bustico
Guido Bustico che raccoglie scritti classici sul lago di Garda dalla Biblioteca di Trento

(Goethe)

Descrizione delle limonaie fatte da J. Wolfgang Goethe, Viaggio in Italia, 1816-1817

«13 settembre 1786. Il mattino era magnifico, un po’ nuvoloso, ma, al levar del sole, calmo. Passammo davanti a Limone, con i suoi giardini e terrazze su per il pendio dei monti; uno spettacolo di ricchezza e di grazia. L’intero giardino consta di file di bianchi pilastri quadrangolari che sono collocati ad una certa distanza uno dall’altro, su per il declivio del monte, a gradini. Sopra questi pilastri sono collocate delle robuste pertiche per coprire, in inverno, gli alberi che crescono negli intervalli. La lentezza della traversata favoriva l’osservazione e la contemplazione di questo piacevole spettacolo.»

limonaia con la sua struttura

Goethe fu tra l’altro colpito dal castello di Malcesine  tanto da volerlo ritrarre e per questo rischiare di essere arrestato come spia.

A Malcesine  esiste la casa di Goethe che raccoglie memorie e documenti del celebre personaggio

Goethe durante il suo viaggio in Italia giunse Torbole e proseguì per Malcesine. Restò affascinato dal paesaggio del lago di Garda .

My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy