

Sorge sulla sponda orientale del Lago di Garda; è al confine con il Trentino. Malcesine è Bandiera Arancione del Touring Club Italiano . E’ ai piedi del monte Baldo e lo collega con la nuova funivia girevole che offre un panorama bellissimo in tutte le stagioni.
Lo Spolverini ha celebrato Malcesine nel suo poema la Riseide:
« Tra ‘ l marmifero Torri , e la pescosa
« Torbole, Re degli altri altero monte,
« La soggetta Malcesine, l’amena
« Primogenita sua, Baldo vagheggia
« Fisa in lei la selvosa antica faccia
« Immobilmente, e le canute ciglia >>
Il paesaggio è bellissimo tra le acque del Garda ed il Monte Baldo, che supera i 2000 metri. Questo dislivello elevato consente bellissime passeggiate a lago ed in quota ed offre agli amanti della mountain bike e del parapendio occasioni uniche.
Vi è una flora mediterranea che offre tranquille passeggiate su strade e sentieri facili con panorami d’incanto o in rilassanti pedalate su comode piste ciclabili,
Informazioni | |
Regione: | Veneto |
Provincia: | Verona |
Coordinate: | 45°46′0″N 10°49′0″E |
Altitudine: | 89 m s.l.m. |
Superficie: | 68,19 km² |
Abitanti: | 3.739 |
Densità: | 55 ab./km² |
Frazioni: | Cassone, Dumez, Molini , Monti , Navene, Val di Sogno |
Comuni contigui: | Avio (TN), Brentonico (TN), Brenzone, Ferrara di Monte Baldo, Limone sul Garda (BS), Nago-Torbole (TN), Riva del Garda (TN), Tignale (BS), Tremosine (BS) |
CAP: | 37018, 37010 |
Pref. tel.: | 045 |
Caratteristico lo sperone roccioso che emerge dalle acque, al disotto del Castello che sovrasta a sua volta il centro storico . Tale panorama colpì anche Goethe nel suo Viaggio in Italia tanto che volle farne un disegno ma per questo corse il rischio di essere arrestato come spia . Vedi casa Goethe
la Funivia Malcesine Monte Baldo porta le biciclette dai 90m slm di Malcesine fino ai 1760 m slm del Monte Baldo da dove partono percorsi, facili, che ti portano fino in riva al lago aggirando la catena montuosa del monte Baldo da est. Lo Spettacolo di questo dislivello consente in pochi minuti di passare ad inizio primavera dal lago con alberi in fiore alle piste da sci .

Oppure avventurasi in percorsi ciclistici e pedonali molto impegnativi sulle pendici del Monte Baldo
Dal lago alla montagna fino ai 2218 mt di Cima Valdritta è una palestra outdoor multi-sport con una rete di sentieri ricca e varia
dalla funivia la discesa con parapendio su un panorama eccezionale
Attività Biking
E’ una delle mete più ambite con itinerari per tutti i livelli e gusti sino al più estremo downhill con scorci da brivido sul lago

Castello Scaligero ( sede dei musei di Scienze Naturali, Storia Locale, delle Galee Veneziane con una sala dedicata al soggiorno di J.W. Goethe a Malcesine) posto su un promontorio a strapiombo sul lago.
Palazzo dei Capitani i governatori della Serenissima Repubblica di Venezia con il suo giardino interno.
Funivia panoramica Malcesine Monte Baldo da 90 a 1760 metri di altezza Si gode un panorama a 360 gradi sul lago di Garda.
Porto Vecchio che presenta ancora il vecchio imbarcadero.
Museo del Garda e del Monte Baldo con il museo di Goethe
Chiesa di Santo Stefano
SABATO Pomeriggio Giorno di mercato a Malcesine vedi altri mercati
Una curiosità della tradizione gastronomica di Malcesine sono le molche ovvero le parti di buccia e polpa delle olive macinate che durante la separazione dall’olio e dall’acqua utilizzata per la spremitura, vengono tolte dalla centrifuga.
‘Malcesine’ | Spiaggia di Val di Sogno Malcesine | ‘Località Val di Sogno’ | ‘45.748487’ | ‘10.796516’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia di Navene | ‘malcesine’ | ‘45.79920’ | ‘10.83730’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia campagnola | ‘Località campagnola’ | ‘45.78795’ | ‘10.82187’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia paina | ‘Località malcesine’ | ‘45.77000’ | ‘10.81053’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia posterna | ‘Località posterna’ | ‘45.76630’ | ‘10.80773’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia lungolago | ‘Località malcesine’ | ‘45.87115’ | ‘10.87197’ |
‘Malcesine’ | Spiaggia cassone | ‘cassone’ | ‘45.74529’ | ‘10.78941’ |
Per i bikers più esperti il percorso che porta sul Monte Altissimo: dopo la salita 2000 mt di discesa su sterrato fino al lago di media difficoltà
il borgo medievale di Campo di Brenzone per famiglie pedalate in sicurezza sulla pista ciclabile in riva al lago
Biking
riviera degli ulivi 52 km dal centro di Peschiera al centro di Malcesine, parte da un ambiente costiero delle acque del Lago poi in collina tra vigneti e oliveti ed una facile ascesa condurrà sulla sommità della Rocca sopra Bardolino e Garda, prima di scendere nuovamente al Lago vicino alla Punta San Vigilio. Il percorso si collega allo storico sentiero del Pellegrino e si arriva a Malcesine, attraversando boschi e antichi borghi alternati a tratti con affascinanti scorci panoramici Questo percorso può essere intrapreso in mountain bike o a piedi in giornata o a tappe utilizzando anche, i mezzi pubblici (autobus o battelli)
INDIRIZZI UTILI
In auto:
– Da Nord: autostrada A22 Del Brennero, uscita al casello di Rovereto Sud, prendere la statale SS249 in direzione Mori e NAGO TORBOLE seguendo poi le indicazioni per Bardolino lasciando il lago alla ns destra.
– Da Sud: autostrada A22, uscita al casello Affi, direzione Bardolino, Garda e Malcesine.
– Da Ovest: Autostrada A4, uscita Peschiera, direzione SS249 Peschiera, Bardolino, Garda e Malcesine.
In treno:
Dalla stazione di Peschiera sulla linea Milano-Venezia, poi in autobus per Bardolino.(Linee Atv).
In aereo:
Gli Aeroporti più vicini sono quelli di VERONA il Valerio Catullo di Villafranca e di Bergamo a Orio al Serio.
In nave:
grazie ai diversi collegamenti offerti dai traghetti della navigazione del Lago di Garda (Vedi il sito della Navigazione laghi)