Tartufo Marzuolo o Bianchetto Tuber Borchii Vittadini

Tartufo Marzuolo o Bianchetto Tuber Borchii Vittadini

E’ diffuso un po’ in tutta Italia, predilige i terreni sabbiosi, limosi e calcareo argillosi. Giunge a maturazione tra Gennaio ed Aprile:

  • La sua una forma è globosa piuttosto regolare.

  • Le sue dimensioni piccole sino massimo alle dimensioni di un uovo.

  • Il peridio è liscio, color ocra tendente al rossiccio.

  • La gleba man mano che matura tende a scurirsi ha grosse venature biancastre.

  • Con il procedere della maturazione il profumo diventa più forte con sapore di aglio

  • Il bianchetto ha venature più grossolane del tartufo bianco e quando matura si scurisce sia all’interno che all’esterno.

    tuber borchii vittadini
    tuber borchi vittadini

Solitamente il tartufo bianchetto viene utilizzato in modo analogo al tartufo bianco pregiato; per l’intensità del suo sapore è bene non esagerare nei piatti.

Ideale per insaporire le bruschette anche in forma di salsa o a scaglie sull’uovo .

Viene utilizzato crudo in scaglie sottile per condire minestre, zuppe, purè e vellutate

Il bianchetto ha un profumo è intenso con aroma che assomiglia al formaggio grana, nel bianchetto maturo il profumo ricorda il sapore dell’aglio.

Il bianchetto matura tra gennaio e aprile.

Le piante simbionti associate al tartufo bianchetto comprendono:

querce, roverella, rovere, cerro e leccio, carpini e carpini bianchi, faggio, nocciolo,

tiglio, pioppi, salici, pino, larice, il cedro e l’abete.

vedi alcune ricette al tartufo

My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy