

È posto sul delta lacustre del fiume Toscolano di interesse geologico il torrente Toscolano divide i due paesi di Toscolano e Maderno.
Cenni storici
Maderno fu sede della amministrazione romana della sponda brixiense
La chiesa di Toscolano sarebbe stata eretta sulla antica città di Benaco distrutta nel 253 da un terremoto ma secondo gli storici sarebbe esistita solo una grande villa romana distrutta dai barbari.
Risalendo le stradine di Toscolano Maderno

Dal porto di Maderno parte un traghetto per auto che collega la costa bresciana con la costa veronese a Torri del Benaco
Informazioni | |
Regione: | Lombardia |
Provincia: | Brescia |
Coordinate: | 45°39′0″N 10°37′0″E |
Altitudine: | 86 m s.l.m. |
Superficie: | 58,17 km² |
Abitanti: | 8.034 |
Densità: | 138,11 ab./km² |
Frazioni: | Bezzuglio, Bornico, Cabiana, Cecina, Contrada, Gaino, Maclino, Oriolo, Promontorio , Roina, San Giorgio, Sanico, Vigole |
Comuni contigui: | Gardone Riviera, Gargnano, Torri del Benaco (VR), Vobarno |
CAP: | 25088 |
Pref. tel.: | 0365 |
Nell’ alveo del torrente Toscolano nel paese vi sono siti di riproduzione della trota lacustre
LA VALLE DELLE CARTIERE
MUSEO DELLA CARTA NELLA valle delle Cartiere una volta importante centro di produzione della carta . Il museo ripercorre la storia della produzione della carta con macchinari ricostruiti dal XV secolo
Basilica Romanica di Sant Andrea
Risale al XII secolo. Si pensa che sorga sul sacello delle reliquie di Sant ‘Ercolano patrono di Maderno sul portale vi è una lunetta affrescata attribuita a Martino da Verona.
LA CHIESA
DI S. ERCOLANO IN MADERNO. che come il Bettoni descrive …
« Il passeggiero che da Salò arriva a poca distanza
da Maderno è compreso d’ammirazione alla vista dell’
elegante policroma facciata della chiesuola di S. Ercolano,
che splende ai morenti raggi del sole, incorniciata
dal verde cupo dell’ alloro e dal pallido e trasparente
dell’ ulivo….
IL MUSEO DELLA CARTA NELLA valle delle Cartiere una volta importante centro di produzione della carta . Il museo ripercorre la storia della produzione della carta con macchinari ricostruiti dal XV secolo
La tradizione cartaria ha rappresentato una attività importante si ricordano
un’epigrafe conservata nella Chiesa Parrocchiale di Toscolano che recita così: Gabriele di Pietro da Treviso dai contemporanei acclamato nuova gloria del secolo tra i primi in Italia a professar l’arte per cui si rende comune e perpetuo lo scritto primo a portarla a Toscolano (1478) ove Paganino ed Alessandro Paganini poco appresso (1519) e per quasi quattro lustri (1538) resero celebri i nitidi caratteri e le corrette edizioni compiute nelle benacensi officine decoro e gloria della stampa immortale maestra di civiltà Tardo ma non dimentico Il municipio
Tra le molte opere stampate a Toscolano alcune edizioni della Divina Commedia di Dante Alighieri ad opera di Paganinus et Alexander Paganini benacenses, dal 1515 al 1520.
sito archeologico dei nonii arrii villa romana
valle delle cartiere
Orto botanico G.E. Ghirardi attualmente gestito dal dipartimento di biologia dell’ Università degli Studi di Milano
Particolari le piante medicinali
palazzo Gonzaga con la sua galleria d’arte
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
GIOVEDI’ Giorno di mercato a Toscolano Maderno vedi altri mercati









‘Toscolano – Maderno’ | Spiaggia Lido Azzurro Toscolano Maderno | ‘Lungolago Zanardelli’ | ‘45.632149’ | ‘10.603708’ |
‘Toscolano – Maderno’ | Spiaggia degli Ulivi Toscolano Maderno | ‘Viale Guglielmo Marconi’ | ‘45.637838’ | ‘10.619814’ |
‘Toscolano – Maderno’ | Spiaggia Riva Granda Toscolano Maderno | ‘Zona Cartiera’ | ‘45.643448’ | ‘10.619325’ |
INDIRIZZI UTILI
E’ raggiungibile dal Nord con l’autostrada del Brennero A22, uscita a Rovereto Sud per poi raggiungere Riva e proseguire sulla SS45bis
, con l’autostrada A4, uscita a Brescia Est per poi proseguire con la tangenziale e, con la SS45bis, costeggiando il Lago di Garda fino a destinazione.
In treno:
La stazione ferroviaria più vicina è quella di Desenzano o di Brescia.
Giungendovi poi in autobus o traghetto
“© OpenStreetMap contributors “

tesi su Toscolano
Le cartiere a Toscolano Maderno nel bresciano
17/a/A – A.A. 1995-1996
Una nuova fruizione della valle delle cartiere di Toscolano Maderno sul lago di Garda 46/A – A.A. 2001-2002
Il consorzio di polizia municipale tra i comuni di Gardone Riviera e Toscolano Maderno 73/T – A.A. 2007-2008