melangolo  o arancia  amara

 melangolo

Lungo le sponde del Lago di Garda cresce  l’arancia amara  conosciuta con il nome di melangolo ( citrus aurantium)

E’ una pianta medicinale e trova utilizzo in medicina, profumeria.

L’arancio amaro viene coltivato e costituisce per la sua resistenza il   portainnesto per gli agrumi.
La buccia viene impiegata per la preparazione di curaçao, ed amari e per la preparazione di vari digestivi e tonici.

in aromaterapia viene utilizzato come rilassante o di rinfrescante a seconda della miscelazione con altri oli.
è ritenuto antidepressivo e indicato per l’insonnia e l’esaurimento nervoso.
Possiede proprietà antisettiche, viene consigliato nella cura dell’acne e della forfora.
L’essenza di zagara o neroli è un ottenuta dai fiori e viene usata in profumeria.
È un antico ibrido, probabilmente fra il pomelo e il mandarino, ma da secoli cresce come specie autonoma e si propaga per innesto e talea.
cresce bene intorno al lago di garda ed orna con i suoi frutti il lungolago di molti paesi.

E’ Stato utilizzato come porta innesti per il Limone  per  evitare la gommosi  malattia che portò alla decimazione dei limoni .

Il frutto intero può essere utilizzato per preparare le famose marmellate e la frutta candita,Queste arance, si trovano sul mercato solo da inizio gennaio fino alla fine di febbraio e, mentre i frutti sono completamente immangiabili da crudi perché troppo amari ed aspri, ridotti in marmellata sono davvero ottimi.
vedi  ricetta della MARMELLATA DI ARANCE AMARE

My Agile Privacy
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Accedendo al pannello delle preferenze puoi , in qualsiasi momento, liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso all'utilizzo di cookie o tecnologie simili non funzionali.
Tra queste potremmo ad esempio utilizzare dati di geolocalizzazione e fare una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione, e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.
Puoi acconsentire all’utilizzo dei cookie non funzionali utilizzando il pulsante “Accetta”.
Oppure puoi selezionare quali cookie o tecnologie simili abilitare o disabilitare.
In ogni momento puoi modificare il consenso espresso .
Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Le tue preferenze espresse si applicheranno solo a questo sito.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy