otidea leporina
otidea leporina osservata nell’ alto garda trentino

Otidea leporina

Fungo poco frequente  ma non raro classificato fra i funghi tossici o incerti

Presente  nelle montagne  della alto Garda Trentino

 Per  approfondimenti

Otidea leporina (Batsch) Fuckel, Jahrb. Nass. Vereins Naturk., 23-24: 329 (1870).

La semplice interpretazione fotografica non è sufficiente a garantire il riconoscimento del fungo

Anche considerando la notevole varietà cromatica  la abbondanza di varietà fungine simili.  Le variazioni delle condizioni di raccolta  in base all’ Habitat ed allo stato di conservazione e maturazione del fungo.

invitiamo a recarsi presso le ASL del territorio nazionale e presso alcuni ortomercati sono presenti  gli Ispettori di Controllo Micologico (ICM), che fanno un  servizio gratuito di controllo, riconoscimento e determinazione della commestibilità dei funghi raccolti dai privati

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: